logo TravelEasy.it
Serve assistenza?800 665 006

Brasile: temperature medie, stagioni e quando andare

copacabana e ipanema spiagge in brasile

Se stai cercando informazioni attendibili su Brasile temperature, sei nel posto giusto. In questa guida troverai valori medi mensili, differenze climatiche tra regioni (Amazzonia, Nord-Est, Sud-Est, Sud, Centro-Ovest), consigli su quando andare in Brasile per spiagge, città o escursioni, e cosa mettere in valigia a seconda della zona e del mese.

In più, se vuoi viaggiare più tranquillo, non dimenticare di valutare un’assicurazione viaggio: inserirla tra i tuoi strumenti che non possono mancare in viaggio può fare la differenza.

Scopri l'assicurazione viaggio su misura per te
Scopri l'assicurazione viaggio su misura per te

Sommario

Il Brasile è un paese molto esteso, con condizioni climatiche molto varie: qui non si parla di “un’unica temperatura brasiliana”, ma di un mosaico di climi che dipendono da latitudine, altezza sul livello del mare, vicinanza all’oceano e presenza dell’Amazzonia. Partiamo da una panoramica generale per poi scendere nei dettagli.

Panoramica generale del clima e delle temperature in Brasile

Il Brasile è un Paese vastissimo, attraversato da più fasce climatiche, e questo significa che non esiste un solo “clima brasiliano”, ma tanti. Nelle regioni settentrionali domina un clima tropicale caldo e umido, con temperature elevate durante tutto l’anno e stagioni definite più dalle piogge che dal freddo.

Al contrario, nel Sud del Paese le stagioni sono più marcate: l’estate è calda e soleggiata, mentre l’inverno può risultare decisamente fresco, soprattutto nelle zone collinari o di montagna. In generale, possiamo dire che le temperature medie nazionali oscillano tra 21 °C e 26 °C, ma con ampie differenze locali.

Il Nord e il Nord-Est mantengono valori costanti tutto l’anno, mentre nel Sud si possono registrare anche giornate con temperature minime sotto i 10 °C durante l’inverno australe. Tutto questo rende il Brasile un Paese da visitare in qualsiasi stagione, basta scegliere la zona giusta.

Come leggere le temperature: medie, minime e massime

Quando si parla di temperature in Brasile, è utile distinguere tre valori fondamentali:

  • temperatura media, cioè il valore medio tra la minima e la massima giornaliera;
  • temperatura massima media, che indica il livello di calore raggiunto nelle ore centrali del giorno;
  • temperatura minima media, ossia il valore più basso registrato durante la notte.

Questi parametri aiutano a capire quanto varia il clima tra giorno e notte, ma anche quanto può essere diversa la percezione del caldo o del fresco tra le regioni.

Ricorda inoltre che il Brasile si trova nell’emisfero australe, quindi le stagioni sono invertite rispetto all’Europa:

  • l’estate brasiliana va da dicembre a febbraio;
  • l’inverno da giugno ad agosto.

Nelle zone tropicali, più che la temperatura, è la piovosità a definire le stagioni: si parla di stagione delle piogge e stagione secca, entrambe influenzate dai venti e dall’umidità.

Temperature medie nelle principali città

Ecco una tabella sintetica con le temperature medie mensili per tre città rappresentative del Brasile: Rio de Janeiro, São Paulo e Manaus (zona amazzonica).

Mese Rio de Janeiro (°C) São Paulo (°C) Manaus (°C)
Gennaio 27 24 27
Marzo 26 23 27
Maggio 23 20 27
Luglio 22 18 26
Settembre 23 20 27
Novembre 25 22 27

In sintesi:

  • Rio de Janeiro resta calda quasi tutto l’anno, con temperature che oscillano fra 22 °C e 27 °C;
  • São Paulo, più in alto e nell’entroterra, ha inverni più freschi e giornate piacevolmente miti in primavera e autunno;
  • Manaus, nel cuore dell’Amazzonia, presenta valori costanti intorno ai 26-27 °C, ma un’umidità molto elevata.

Clima e temperature per macro-regioni

Nord / Amazzonia

Nel Nord del Brasile, e in particolare nell’Amazzonia, il clima è tropicale umido. Le temperature restano alte tutto l’anno, spesso tra 25 e 28 °C, e la differenza tra stagioni è legata quasi esclusivamente alla pioggia. La stagione delle piogge va indicativamente da dicembre a maggio, mentre da giugno a ottobre il clima diventa più secco e quindi più adatto a escursioni e visite nella foresta.

Nord-Est

Il Nord-Est brasiliano è famoso per le sue spiagge e per un clima caldo e ventilato durante tutto l’anno. Le temperature medie oscillano tra 24 e 28 °C, con una leggera diminuzione durante i mesi invernali. Le coste di Fortaleza e Salvador sono ideali praticamente in qualsiasi periodo, ma la stagione più secca (da agosto a dicembre) offre giornate perfette per il mare.

Sud-Est

Nel Sud-Est, dove si trovano Rio de Janeiro e São Paulo, il clima è più temperato. L’estate (dicembre-marzo) è calda e a tratti afosa, con punte che possono superare i 30 °C, mentre l’inverno è mite, con notti fresche e temperature minime che scendono fino ai 16-18 °C. Questa è la zona con la maggiore variabilità stagionale del Paese.

Centro-Ovest

Il Centro-Ovest, dove si trova Brasília, ha un clima tropicale d’altopiano: le temperature restano piacevoli (tra 18 e 25 °C), ma l’escursione termica è più evidente, e le notti possono risultare fresche durante la stagione secca. È una regione ideale da visitare tra maggio e settembre, quando le piogge si riducono al minimo.

Sud

Nel Sud del Brasile, le stagioni sono ben definite. L’estate è calda ma moderata, con valori medi intorno ai 25 °C, mentre l’inverno (giugno-agosto) può essere piuttosto freddo, con temperature sotto i 10 °C nelle ore notturne e, talvolta, addirittura gelate nelle zone più elevate. È l’area del Paese che più assomiglia al clima europeo.

Temperature del mare e clima balneare

Le temperature del mare in Brasile variano in base alla latitudine, ma sono generalmente piacevoli tutto l’anno.

  • Sulle coste del Nord-Est (da Fortaleza a Recife) l’acqua resta tra 26 e 28 °C, perfetta per nuotare in ogni stagione.
  • Nella zona del Sud-Est (Rio de Janeiro, Espírito Santo) le temperature marine scendono leggermente nei mesi invernali, attestandosi sui 22-24 °C.
  • Nelle regioni più meridionali, come Santa Catarina, il mare può diventare più fresco in inverno, ma resta comunque balneabile per buona parte dell’anno.

Chi ama il mare troverà nel periodo tra dicembre e marzo le condizioni ideali per godersi spiagge e bagni senza rinunciare al sole tropicale.

Scopri l'assicurazione viaggio su misura per te
Scopri l'assicurazione viaggio su misura per te

Che viaggio vuoi assicurare?

Fai pochi viaggi durante l'anno? Oppure parti appena ne hai l'occasione? Su TravelEasy.it trovi l'assicurazione viaggio perfetta per te!

Assicurazione viaggio singolo

Per viaggi saltuari che non superano i 100 giorni.

Fai un preventivo

Assicurazione multi-viaggio (annuale)

Valida per un anno su tutti i viaggi che fai inferiori ai 30 giorni.

Fai un preventivo

I vantaggi di TravelEasy.it

Ottieni in pochi minuti la tua assicurazione viaggio grazie a TravelEasy.it: calcola il preventivo, scegli la copertura e ricevi i documenti della tua polizza direttamente via mail!

  • Sicurezza

    Ti garantiamo il rimborso diretto delle spese.

  • Comodità

    Fai tutto da casa e ricevi subito tutti i documenti via mail.

  • Assistenza

    In italiano e 24 ore su 24 per tutta la durata del tuo viaggio.

  • Garanzia

    Le nostre polizze sono garantite da IMA Italia, gruppo Inter Mutuelles Assistance, n.1 nell'assistenza da oltre 30 anni.

Per consultare i set informativi clicca qui.

Guide sui viaggi