logo TravelEasy.it
Serve assistenza?800 665 006

Vienna a Natale: guida completa per vivere la magia della città

mercatini di natale a vienna

Visitare Vienna a Natale significa immergersi in una città che sembra uscita da una cartolina, tra mercatini scintillanti, eventi tradizionali e l’atmosfera elegante dei palazzi imperiali. Da dicembre in poi, le piazze e le strade si trasformano in luoghi magici, perfetti per passeggiare, gustare specialità locali e respirare l’autentico spirito natalizio. 

Questa guida ti accompagnerà tra le attrazioni da non perdere, i mercatini più suggestivi e i consigli pratici per organizzare il tuo viaggio.

Scopri l'assicurazione viaggio su misura per te
Scopri l'assicurazione viaggio su misura per te

Sommario

Mercatini di Natale a Vienna: i più belli e caratteristici

I mercatini di Natale di Vienna sono tra i più famosi d’Europa. Ogni piazza ha il suo fascino unico, dai colori e profumi tipici fino alle luci che creano un’atmosfera incantata.

Il Christkindlmarkt di Rathausplatz è il mercatino più iconico: le casette di legno offrono decorazioni natalizie, dolci tipici e oggetti artigianali. La piazza ospita anche una grande pista di pattinaggio e spettacoli dal vivo per bambini e adulti.

Il mercatino di Schönbrunn offre un’esperienza più elegante e regale, immersa nei giardini del palazzo imperiale. Qui è possibile trovare artigianato di alta qualità e assaggiare specialità locali come il vin brulè e i biscotti di Natale.

Altri mercatini da non perdere includono quello di Maria-Theresien-Platz, vicino ai musei, e il Spittelberg Christmas Market, celebre per le stradine pittoresche e l’atmosfera intima.

Eventi e tradizioni natalizie da non perdere

Vienna a Natale non è solo mercatini: la città è ricca di eventi culturali e tradizioni uniche. Concerti di musica classica, spettacoli teatrali e cori natalizi animano le chiese e le sale da concerto, tra cui la famosa Musikverein.

Una tradizione da vivere è la visita alle presepi artigianali, spesso esposti in chiese storiche e musei. Non perdere inoltre le pasticcerie viennesi, dove assaggiare dolci tipici come il Sachertorte o i biscotti speziati, perfetti da accompagnare a una tazza di vin brulè.

Cosa vedere e visitare a Vienna in inverno

Oltre ai mercatini, Vienna a dicembre offre una serie di attrazioni imperdibili. Passeggiare per il centro storico significa ammirare la Cattedrale di Santo Stefano, il Palazzo Imperiale Hofburg e le eleganti vie dello shopping come Graben e Kohlmarkt, illuminate a festa.

Il Prater è ideale per una passeggiata invernale, mentre i musei come il Kunsthistorisches Museum e il Belvedere permettono di scoprire arte e cultura senza freddo. Per un’esperienza completa, sali sulla Ruota Panoramica del Prater, che offre una vista unica sulla città addobbata a festa.

Dove mangiare e bere durante il periodo natalizio

Durante il periodo natalizio, Vienna offre specialità che scaldano corpo e cuore. Oltre ai dolci tipici, come biscotti speziati e cioccolata calda, è imperdibile il vin brulè, disponibile in tutti i mercatini.

Ristoranti e caffè storici, come il Café Central o il Demel, propongono piatti della tradizione natalizia austriaca, dai canederli alle zuppe di stagione. Passeggiando tra le strade illuminate, è facile trovare piccoli stand con würstel e pretzel caldi, perfetti per uno spuntino veloce tra un mercatino e l’altro.

Consigli pratici per il viaggio: trasporti, alloggi, abbigliamento

Organizzare un viaggio a Vienna a Natale richiede un po’ di pianificazione. È consigliabile prenotare alloggi con anticipo, soprattutto se si desidera soggiornare vicino ai mercatini principali.

Per gli spostamenti, la città offre trasporti pubblici efficienti: tram, metro e autobus permettono di raggiungere ogni angolo della città senza stress.

Non dimenticare di vestirti a strati: le temperature in dicembre sono spesso sotto lo zero, e scarpe comode e impermeabili sono indispensabili per camminare tra i mercatini. Infine, porta sempre con te guanti, sciarpa e cappello, per goderti appieno la magia delle strade illuminate e delle piazze addobbate.

L'importanza dell’assicurazione viaggio

Quando si visita Vienna a Natale, è importante considerare l’acquisto di un’assicurazione viaggio completa. Questo tipo di copertura non tutela solo in caso di emergenze sanitarie, ma protegge anche da eventuali imprevisti come ritardi dei voli, cancellazioni o smarrimento del bagaglio. Partire con la certezza di essere protetti permette di godersi appieno l’atmosfera festiva della città, tra mercatini, concerti e passeggiate tra le strade illuminate, senza doversi preoccupare di possibili contrattempi.

Scopri l'assicurazione viaggio su misura per te
Scopri l'assicurazione viaggio su misura per te

Che viaggio vuoi assicurare?

Fai pochi viaggi durante l'anno? Oppure parti appena ne hai l'occasione? Su TravelEasy.it trovi l'assicurazione viaggio perfetta per te!

Assicurazione viaggio singolo

Per viaggi saltuari che non superano i 100 giorni.

Fai un preventivo

Assicurazione multi-viaggio (annuale)

Valida per un anno su tutti i viaggi che fai inferiori ai 30 giorni.

Fai un preventivo

I vantaggi di TravelEasy.it

Ottieni in pochi minuti la tua assicurazione viaggio grazie a TravelEasy.it: calcola il preventivo, scegli la copertura e ricevi i documenti della tua polizza direttamente via mail!

  • Sicurezza

    Ti garantiamo il rimborso diretto delle spese.

  • Comodità

    Fai tutto da casa e ricevi subito tutti i documenti via mail.

  • Assistenza

    In italiano e 24 ore su 24 per tutta la durata del tuo viaggio.

  • Garanzia

    Le nostre polizze sono garantite da IMA Italia, gruppo Inter Mutuelles Assistance, n.1 nell'assistenza da oltre 30 anni.

Per consultare i set informativi clicca qui.

Guide sui viaggi

pubblicato il 17 giugno 2025
Dove andare in vacanza a ottobre

Dove andare in vacanza a ottobre

Ottobre è un mese perfetto per viaggiare. Le temperature sono miti in molte parti del mondo, i prezzi sono più bassi rispetto all’estate e le destinazioni sono meno affollate.
pubblicato il 17 giugno 2025
Quali sono le città più belle del mondo

Quali sono le città più belle del mondo

Scegliere le città più belle del mondo non è semplice. Ogni persona ha gusti diversi: c’è chi ama la storia, chi preferisce la natura, chi cerca arte e chi vuole solo divertirsi.