
Si dice che la cosa più bella del mondo sia il mondo stesso. Il viaggio rappresenta per antonomasia l’essenza di una visione della vita improntata alla sua scoperta, all’esplorazione di luoghi e alla conoscenza di culture lontane quanto affascinanti.
Bisogna però viaggiare responsabilmente. Alcuni Paesi infatti, per l’esistenza di guerre civili in atto, epidemie o elevati tassi di criminalità, sono più pericolosi di altri. Ecco l’elenco delle città più sicure e pericolose al mondo aggiornato al 2020.
L’Economist, settimanale britannico di informazione politica ed economica, ha stilato la classifica delle metropoli più sicure del globo. La lista è stata elaborata dall’Economist Intelligence Unit mettendo a confronto i livelli di sicurezza di 60 città in 167 Paesi. I parametri utilizzati nell’elaborazione del report sono invece 57 e riguardano ambiti come sanità; trasporti; gestione del rischio; rischio terrorismo; solidità delle infrastrutture e ricorrenza di catastrofi naturali.
Vince il Giappone, con Tokyo al primo posto quale città più sicura la mondo. Seguono altre due città asiatiche, cioè Osaka e Singapore. Brilla per sicurezza, con una quarta meritatissima posizione Amsterdam, seguita da grandi metropoli come Sidney, Toronto e Washington. L’ottavo posto in classifica spetta a Copenaghen, cui seguono Seul e l’australiana Melbourne.
Fra le più città europee più sicure figurano anche Stoccolma, Londra e Francoforte, che occupano rispettivamente il dodicesimo, quattordicesimo e sedicesimo posto della clasifica. Non male anche la Spagna, con Barcellona e Madrid in venticinquesima e ventiseiesima posizione.
Le metropoli di Roma e Milano occupano posizioni mediane: il ventinovesimo e il trentesimo posto.
Secondo un approfondimento del Sole 24 Ore, in cima alla classifica delle città più pericolose al mondo troviamo Los Cabos, in Messico; Caracas, in Venezuela; Acapulco; in Messico; Natal, in Brasile e Tijuana, in Messico. Dalla sesta posizione in poi figurano La Paz, in Messico; Fortaleza, in Brasile; Victoria, in Messico; Guayana, in Venezuela e Belém, in Brasile.