logo TravelEasy.it
Serve assistenza?800 665 006

Giorno dell’Indipendenza: come si festeggia il 4 luglio in America

giorno dellindipendenza come si festeggia il 4 luglio in america

Il 4 luglio è molto più di una semplice data sul calendario per gli americani: è la festa dell’Indipendenza, un momento in cui si celebra la nascita della nazione con orgoglio, musica, fuochi d’artificio e un’infinità di eventi pubblici.

Ma perché si festeggia proprio in questo giorno? E come lo celebrano davvero negli Stati Uniti?

Scopriamolo insieme con una panoramica completa, passando per le principali città e curiosità che rendono questa ricorrenza così sentita e spettacolare.

Scopri l'assicurazione viaggio su misura per te
Scopri l'assicurazione viaggio su misura per te

Perché si festeggia il 4 luglio in America

Negli Stati Uniti il 4 luglio si celebra il giorno dell'indipendenza americana dalla Gran Bretagna, ottenuta con la Dichiarazione d'Indipendenza firmata il 4 luglio 1776

All'indipendenza americana si arrivò dopo una serie di proteste contro le tasse e scontri, culminati nel Boston Tea Party del 1773, e a seguito dei quali la Gran Bretagna approvò delle leggi punitive contro le colonie del Massachusetts, dando così inizio nel 1775 alla rivoluzione americana, che si concluse nel 1783.

Anche se la rivoluzione durò diversi anni la Dichiarazione d'Indipendenza venne redatta e adottata quasi subito, nel 1776 appunto, e rappresentò l’inizio del popolo americano. Il documento fu redatto da Thomas Jefferson e approvato a Philadelphia nella Independence Hall.

Come si celebra il 4 luglio nelle città americane

Ogni angolo degli Stati Uniti ha il suo modo speciale di festeggiare il 4 luglio. Tuttavia, ci sono città che spiccano per l’intensità e la spettacolarità degli eventi. Vediamo come si festeggia questa occorrenza da est a ovest.

New York: una festa tra cielo e acqua

A New York il 4 luglio è una vera esplosione di colori ed energia. L’evento più atteso è il Macy’s 4th of July Fireworks, uno degli spettacoli pirotecnici più grandi al mondo. I fuochi vengono lanciati dal fiume East River, e si riflettono tra i grattacieli, creando un gioco di luci mozzafiato.

Non mancano i concerti all’aperto, spesso gratuiti, e le feste nei quartieri, come quelle a Brooklyn o nel Queens. E per i più patriottici, Central Park diventa il luogo ideale per un picnic in famiglia, magari accompagnato da un hot dog o una fetta di apple pie.

Boston: patria della rivoluzione

A Boston il 4 luglio è una questione di cuore e storia. Qui, dove la rivoluzione americana ha messo le sue prime radici, il patriottismo si respira ovunque. I festeggiamenti iniziano con la Boston Pops Fireworks Spectacular, un concerto sinfonico gratuito lungo il fiume Charles, seguito da fuochi d’artificio da brividi.

C’è anche la parata storica a Boston Common, e chi ama la storia può partecipare a tour a tema, tra cui la Freedom Trail, che ripercorre i luoghi chiave della rivoluzione.

Philadelphia: dove tutto è cominciato

Philadelphia è il cuore pulsante della festa, essendo la città dove fu firmata la Dichiarazione d’Indipendenza. Qui il 4 luglio si festeggia in grande stile con il Wawa Welcome America Festival, un’intera settimana di eventi culturali, concerti, cibo e spettacoli.

La giornata clou culmina con una cerimonia patriottica all’Independence Hall, seguita da spettacoli musicali e uno show pirotecnico tra i più emozionanti della East Coast.

Los Angeles: tra spiagge e colline

Dall’altra parte del Paese, a Los Angeles, i festeggiamenti assumono un tono più rilassato ma comunque vibrante. I fuochi d’artificio si ammirano soprattutto dalle spiagge di Santa Monica e Marina del Rey, dove la gente si raduna già dal pomeriggio per godersi il sole, la musica dal vivo e il barbecue.

Non mancano le parate di quartiere, come quella di Pacific Palisades, e i concerti all’aperto nei parchi, tra cui quelli al Hollywood Bowl, dove ogni anno si esibiscono artisti di fama internazionale.

Curiosità e aneddoti storici

Oltre ai festeggiamenti spettacolari e al forte senso patriottico che caratterizzano questa data, il 4 luglio è ricco di piccoli aneddoti storici e curiosità sorprendenti che lo rendono ancora più affascinante. Alcuni dettagli, forse poco noti, aiutano a comprendere quanto questa celebrazione sia profondamente radicata nella cultura americana.

  • John Adams fu uno dei padri fondatori che riteneva che la vera festa dell’indipendenza dovesse celebrarsi il 2 luglio, data in cui il Congresso votò effettivamente per l’indipendenza dalla Gran Bretagna.
  • Thomas Jefferson e John Adams, due tra i principali autori della Dichiarazione, morirono entrambi il 4 luglio del 1826, esattamente 50 anni dopo la firma del documento.
  • Negli Stati Uniti, ogni anno si consumano oltre 150 milioni di hot dog durante questa giornata, un vero record che sottolinea quanto il barbecue sia parte integrante della festa.
  • A Washington D.C., il presidente degli Stati Uniti partecipa spesso ad eventi ufficiali, e il National Mall ospita una celebrazione solenne ma spettacolare, tra militari, artisti e fuochi d’artificio indimenticabili.

Visitare gli Stati Uniti per il 4 luglio

Organizzare un viaggio negli Stati Uniti includendo la giornata del 4 luglio è un modo per immergersi ancora di più nel mondo americano e nelle sue tradizioni. Se decidi di partire, non dimenticarti di stipulare un'assicurazione sanitaria per gli Stati Uniti, che in caso di necessità ti garantisce accesso a cure mediche e strutture ospedaliere che negli USA possono avere costi molto elevati. Quando si prende parte a festeggiamenti su larga scala e particolarmente sentiti, non è improbabile che succedano imprevisti o incidenti anche lievi, ma con un'assicurazione viaggio completa sarai protetto da qualsiasi evenienza.

Scopri l'assicurazione viaggio su misura per te

Che viaggio vuoi assicurare?

Fai pochi viaggi durante l'anno? Oppure parti appena ne hai l'occasione? Su TravelEasy.it trovi l'assicurazione viaggio perfetta per te!

Assicurazione viaggio singolo

Per viaggi saltuari che non superano i 100 giorni.

Fai un preventivo

Assicurazione multi-viaggio (annuale)

Valida per un anno su tutti i viaggi che fai inferiori ai 30 giorni.

Fai un preventivo

I vantaggi di TravelEasy.it

Ottieni in pochi minuti la tua assicurazione viaggio grazie a TravelEasy.it: calcola il preventivo, scegli la copertura e ricevi i documenti della tua polizza direttamente via mail!

  • Sicurezza

    Ti garantiamo il rimborso diretto delle spese.

  • Comodità

    Fai tutto da casa e ricevi subito tutti i documenti via mail.

  • Assistenza

    In italiano e 24 ore su 24 per tutta la durata del tuo viaggio.

  • Garanzia

    Le nostre polizze sono garantite da IMA Italia, gruppo Inter Mutuelles Assistance, n.1 nell'assistenza da oltre 30 anni.

Per consultare i set informativi clicca qui.

Ultime notizie per i tuoi viaggi

pubblicato il 17 gennaio 2025
Quando andare alle Maldive? Il periodo migliore

Quando andare alle Maldive? Il periodo migliore

Immagina di trovarti in un angolo di paradiso, circondato da acque turchesi e spiagge bianche. Le Maldive sono proprio questo, un sogno che si avvera per chi cerca relax e un pizzico di avventura.
pubblicato il 16 luglio 2024
Spiaggia Rosa Budelli, Sardegna: tutto quello da sapere

Spiaggia Rosa Budelli, Sardegna: tutto quello da sapere

La Spiaggia Rosa di Budelli è una delle meraviglie naturali più affascinanti della Sardegna e una delle più famose d'Italia. Situata nell'Arcipelago della Maddalena, questa spiaggia è famosa per la sua sabbia rosa unica al mondo.
pubblicato il 9 luglio 2024
Spiagge in Grecia: le più belle da visitare

Spiagge in Grecia: le più belle da visitare

La Grecia, con la sua storia millenaria e le sue affascinanti tradizioni culturali, è una delle mete turistiche più ambite al mondo. Terra di miti e leggende, la Grecia ha visto fiorire alcune delle più grandi civiltà dell’antichità, come quella micenea, minoica e classica, che hanno lasciato un patrimonio inestimabile di arte, architettura e filosofia.

Guide sui viaggi

pubblicato il 17 giugno 2025
Dove andare in vacanza a ottobre

Dove andare in vacanza a ottobre

Ottobre è un mese perfetto per viaggiare. Le temperature sono miti in molte parti del mondo, i prezzi sono più bassi rispetto all’estate e le destinazioni sono meno affollate.
pubblicato il 17 giugno 2025
Quali sono le città più belle del mondo

Quali sono le città più belle del mondo

Scegliere le città più belle del mondo non è semplice. Ogni persona ha gusti diversi: c’è chi ama la storia, chi preferisce la natura, chi cerca arte e chi vuole solo divertirsi.
pubblicato il 14 maggio 2025
Cosa vedere a Panama

Cosa vedere a Panama

Panama è una destinazione affascinante situata nel cuore dell'America Centrale, famosa per il suo mix unico di modernità e bellezze naturali.
pubblicato il 14 maggio 2025
Consigli per un viaggio in Marocco

Consigli per un viaggio in Marocco

Il Marocco è una terra di contrasti affascinanti, dove la storia antica si intreccia con la cultura vibrante e i paesaggi mozzafiato.