Serve assistenza?800 665 006

Assicurazione viaggio in Francia

Oltre ad essere un Paese affascinante e interessante, dal punto di vista culturale e artistico, la Francia è una destinazione sempreverde. Può essere visitata in ogni momento dell’anno, perché in ogni stagione regala emozioni diverse. Durante l’autunno e la primavera, i parchi incorniciano di colori i quarteri delle città; in inverno gli Champs-Élysée di Parigi avvolgono i turisti in un turbinio di luci, e d’estate, la Ville Lumière può essere ammirata a tutto tondo con una passeggiata. Cosa c’è da sapere prima di partire? Ecco le informazioni su sicurezza, sanità e assicurazione viaggio.

Scopri l'assicurazione viaggio su misura per te
Scopri l'assicurazione viaggio su misura per te

Assicurazione viaggio Francia: cosa copre

L’assicurazione viaggio per la Francia incide in minima parte sul costo della vacanza e offre numerosi vantaggi. Chi la stipula prima di partire ottiene assistenza all’Estero in lingua italiana 24 ore 24, sette giorni su 7, la copertura delle spese mediche, la possibilità di annullare il viaggio ottenendo il rimborso delle penali di disdetta, e il risarcimento in caso di furto o smarrimenti di effetti personali. In alcuni casi l’assicurazione è vivamente consigliata dal Ministero degli Affari Esteri, come specificato di seguito nei paragrafi dedicati a sicurezza e sanità in Francia.

Documenti, visto e formalità doganali

I viaggiatori italiani o provenienti da altro Stato appartenente all’UE, possono entrare in Francia con il passaporto o con la carta d’identità valida per l’espatrio (per gli stranieri residenti in Italia è richisto il permesso di soggiorno). Per soggiorni superiori a 3 mesi il visto non è necessario. Gli anziani, e chi non svolge alcuna attività lavorativa invece, in caso di permanenza oltre i 3 mesi deve dimostrare il possesso di risorse finanziarie sufficienti e munirsi di assicurazione medico sanitaria. Gli animali domestici in ingresso devono possedere l’apposito passaporto europeo disponibile presso ogni studio veterinario, comprensivo di attestato di esecuzione della vaccinazione antirabbica. I visitatori possono importare medicine nei limiti dell’uso personale, accompagnate da ricetta medica se contenenti sostanze psicotrope o stupefacenti. L’esportazione di gioielli e altri beni preziosi come oggetti d’arte prevede il pagamento di una tassa forfettaria.

Sicurezza in Francia

Gli interventi militari francesi in Iraq e Siria, hanno accresciuto l’esposizione del Paese al rischio di attacchi terroristici (gli ultimi si sono verificati a Marsiglia e Parigi). Le Autorità locali hanno rafforzato i controlli, specie nei luoghi pubblici più frequentati e durante le manifestazioni o le festività. Tuttavia il Ministero degli Esteri consiglia ai viaggiatori di rimanere aggiornati prima e durante il viaggio su eventuali situazioni di emergenza. Fra le aree in cui si verificano episodi di microcriminalità in danno ai turisti si segnalano Lione, Marsiglia, Montpellier, Nizza e alcuni quartieri della capitale (la zona Nord, le stazioni dei Treni e la Banlieue in particolare). Per proteggersi da furti o da eventuali aggressioni, è preferibile stipulare un’apposita assicurazione viaggio.

Il sistema sanitario e le vaccinazioni

La situazione sanitaria in Francia non presenta criticità relative alle condizioni delle strutture, alla professionalità del personale o alla reperibilità di farmaci. Il Ministero degli Esteri tuttavia, consiglia di stipulare un’assicurazione viaggio Francia a copertura delle spese mediche e dell’eventuale rimpatrio aereo sanitario. Durante i viaggi di turismo, studio, affari o lavoro è possibile usufruire delle strutture sanitarie pubbliche previa esibizione della Tessera Sanitaria. Non sono previste vaccinazioni obbligatorie.

Clima e cibo

Il clima in Francia è mite, tipicamente mediterraneo sulle coste, più rigido all’interno, specie in autunno e in inverno. Il Paese può essere visitato in ogni stagione, in base al tipo di vacanza desiderata. La capitale dà il meglio di sé durante le festività natalizie e in primavera, ma in generale, può essere visitata in ogni momento dell’anno. Si consiglia di visitare le bellezza naturali della Provenza in primavera o in autunno.

Le ricette più amate della cucina francese sono raffinate, dal sapore delicato. Molto apprezzati sono i formaggi locali, la zuppa di cipolle, la ratatouille a base di verdure e le escargot (lumache).

Scopri l'assicurazione viaggio su misura per te
Scopri l'assicurazione viaggio su misura per te

Che viaggio vuoi assicurare?

Fai pochi viaggi durante l'anno? Oppure parti appena ne hai l'occasione? Su TravelEasy.it trovi l'assicurazione viaggio perfetta per te!

Assicurazione viaggio singolo

Per viaggi saltuari che non superano i 100 giorni.

Fai un preventivo

Assicurazione multi-viaggio (annuale)

Valida per un anno su tutti i viaggi che fai inferiori ai 30 giorni.

Fai un preventivo

I vantaggi di TravelEasy.it

Ottieni in pochi minuti la tua assicurazione viaggio grazie a TravelEasy.it: calcola il preventivo, scegli la copertura e ricevi i documenti della tua polizza direttamente via mail!

  • Sicurezza

    Ti garantiamo il rimborso diretto delle spese.

  • Comodità

    Fai tutto da casa e ricevi subito tutti i documenti via mail.

  • Assistenza

    In italiano e 24 ore su 24 per tutta la durata del tuo viaggio.

  • Garanzia

    Le nostre polizze sono garantite da IMA Italia, gruppo Inter Mutuelles Assistance, n.1 nell'assistenza da oltre 30 anni.

Per consultare i set informativi clicca qui.

Guide sui viaggi

pubblicato il 12 marzo 2025
Viaggiare a luglio: quali sono le mete migliori

Viaggiare a luglio: quali sono le mete migliori

Luglio è il momento perfetto per concedersi una pausa e partire per una vacanza indimenticabile. Il clima favorevole e la possibilità di evitare le folle tipiche di agosto rendono questo mese ideale per esplorare nuove mete.
pubblicato il 6 marzo 2025
Le migliori destinazioni di viaggio per il 2025

Le migliori destinazioni di viaggio per il 2025

Nel 2025, il mondo sarà ancora più accessibile ai viaggiatori in cerca di avventure uniche e indimenticabili. Questo articolo esplora alcune delle destinazioni più ambite, offrendo consigli sui periodi migliori per visitarle e sugli eventi imperdibili.
pubblicato il 4 marzo 2025
Gli aeroporti di New York

Gli aeroporti di New York

New York, una delle città più visitate al mondo, è servita da tre aeroporti principali: JFK, LaGuardia e Newark. Ciascuno offre diverse soluzioni per raggiungere Manhattan, con opzioni di trasporto che variano per costo, tempo di percorrenza e comodità.
pubblicato il 4 marzo 2025
Quali sono le spiagge più belle del mondo

Quali sono le spiagge più belle del mondo

Le spiagge più belle da visitare nel 2025 offrono scenari mozzafiato e acque cristalline, con gemme naturali in Italia e in tutto il mondo. Un invito a scoprire queste meraviglie naturali, ideali per un viaggio indimenticabile.