Serve assistenza?800 665 006

Assicurazione viaggio in Marocco

Le moschee, la Medina, le bellezze di Casablanca e il mare cristalllino di Marrakech. Il Marocco offre spiagge, sole e tradizioni profumate d’incenso. Per scoprire una cultura così ricca di sfumature basta un viaggio organizzato e tanta voglia di partire. Prima di immergersi nel fascino d’Arabia però, occorre informarsi sulle condizioni di sicurezza del Paese, sulla situazione sanitaria, e conoscere gli aspetti burocratici relativi ai documenti e all’assicurazione sanitaria di viaggio in Marocco. Tutti i dettagli in questa guida.

Scopri l'assicurazione viaggio su misura per te
Scopri l'assicurazione viaggio su misura per te

Assicurazione viaggio Marocco: cosa copre

Quando si viaggia gli imprevisti sono all’ordine del giorno. Per proteggersi dalla perdita economica derivante dall’annullamento della partenza, dallo smarrimento o dal furto del bagaglio, oppure dai costi di assistenza medica per infortunio o malattia, basta sottoscrivere un’assicurazione viaggio. Questa polizza a copertura del principali rischi in Marocco, rappresenta uno strumento di salvaguardia della serenità del viaggio, che tutela e assiste in modo continuativo il viaggiatore, 24 ore su 24, per ogni necessità. Le assicurazioni offrono consulenza telefonica amministrativa e medica, il pagamento diretto delle spese sanitarie o di prima necessità e un congruo risarcimento del danno.

Documenti, visto e formalità doganali

L’ingresso in Marocco è consentito con un valido passaporto. I soggiorni turistici di durata massima 3 mesi sono ammessi anche senza visto, fatta eccezione per i viaggi di lavoro e studio. In tal caso il visto va richiesto presso l’agenzia di viaggio, oppure agli uffici consolari e diplomatici del Marocco in Italia.

Vige il divieto di uscire dal Paese con valuta locale (Dirham marocchino). Al termine del soggiorno pertanto, il denaro dovrà essere convertito in Euro o in altra valuta nazionale. Si segnala che per il transito dal Marocco verso Paesi confinanti è necessario domandare apposita autorizzazione alle Autorità locali, e che la pratica dovrà essere avviata almeno un mese prima dell’arrivo in frontiera.

Sicurezza in Marocco

A causa dei recenti attentati terroristici, chi viaggia verso il Marocco deve tenere alta la soglia di attenzione, aggiornarsi e attenersi alle indicazioni delle Autorità locali.

Episodi di violenza possono verificarsi in tutto il territorio, in ogni luogo pubblico, in particolare nelle aree frequentate da turisti occidentali. Si consiglia di elevare il livello di allerta nelle città di Casablanca, Rabat, Fez, al-Madiq, Marrakech, Salé, Tangeri, Agadir e Chefchaouen.

Da evitare il Sahara Occidentale, la frontiera con la Mauritania dove si sono verificati sequestri di persona, la catena montuosa del Rif e i viaggi non indispensabili a Dakhla e Laayoune. Eventi criminosi come scippi e rapine si verificano nelle periferie degradate di Casablanca.

Per proteggersi è preferibile organizzare il viaggio tramite agenzia, spostarsi con una guida turistica e munirsi di assicurazione viaggio contro furti e smarrimenti.

Il sistema sanitario e le vaccinazioni

In Marocco si registrano casi di rabbia ed epatite (più raramente di tifo): è quindi consigliata la vaccinazione preventiva. Gli ospedali pubblici e le cliniche private marocchine hanno standard comparabili a quelli europei, ciò malgrado, il costo dei ricoveri può essere elevato.

Il consiglio del Ministero degli Affari Esteri è stipulare un’assicurazione prima della partenza**, comprensiva di risarcimento delle spese medico-sanitarie** e dell’eventuale rimpatrio del malato.

Per evitare infezioni gastro-intestinali si consiglia di non ingerire acqua dal rubinetto (solo nelle città di Rabat e Casablanca l’acqua corrente è potabile), insaccati locali, verdure crude e latte non pastorizzato.

Clima e cibo

Il Marocco è caratterizzato da diversi microclimi, ma specie sulla costa le temperature sono gradevoli e tipicamente mediterranee. Nelle aree del Sud si riscontra un clima continentale, mentre nelle zone desertiche si segnala una forte escursione termica fra giorno e notte. Il periodo migliore per un viaggio, se si vuole godere dello splendido mare marocchino, è sicuramente l’estate o la primavera. La primavera è perfetta anche per chi ama le escursioni, così come i mesi autunnali e invernali.

I sapori del Marocco sono conosciuti in tutto il Mondo, e rivisitati spesso nella cucina fusion. I piatti principali sono molto speziati. Largo uso è fatto della carne di manzo e delle verdure, ingredienti del prelibato cous cous di origine berbera. Da provare la zuppa marocchina a base di pomodori, cipolle, zafferano e coriandolo e la pastilla: tipica tortina dolce-salata.

Scopri l'assicurazione viaggio su misura per te
Scopri l'assicurazione viaggio su misura per te

Che viaggio vuoi assicurare?

Fai pochi viaggi durante l'anno? Oppure parti appena ne hai l'occasione? Su TravelEasy.it trovi l'assicurazione viaggio perfetta per te!

Assicurazione viaggio singolo

Per viaggi saltuari che non superano i 100 giorni.

Fai un preventivo

Assicurazione multi-viaggio (annuale)

Valida per un anno su tutti i viaggi che fai inferiori ai 30 giorni.

Fai un preventivo

I vantaggi di TravelEasy.it

Ottieni in pochi minuti la tua assicurazione viaggio grazie a TravelEasy.it: calcola il preventivo, scegli la copertura e ricevi i documenti della tua polizza direttamente via mail!

  • Sicurezza

    Ti garantiamo il rimborso diretto delle spese.

  • Comodità

    Fai tutto da casa e ricevi subito tutti i documenti via mail.

  • Assistenza

    In italiano e 24 ore su 24 per tutta la durata del tuo viaggio.

  • Garanzia

    Le nostre polizze sono garantite da IMA Italia, gruppo Inter Mutuelles Assistance, n.1 nell'assistenza da oltre 30 anni.

Per consultare i set informativi clicca qui.

Guide sui viaggi

pubblicato il 12 marzo 2025
Viaggiare a luglio: quali sono le mete migliori

Viaggiare a luglio: quali sono le mete migliori

Luglio è il momento perfetto per concedersi una pausa e partire per una vacanza indimenticabile. Il clima favorevole e la possibilità di evitare le folle tipiche di agosto rendono questo mese ideale per esplorare nuove mete.
pubblicato il 6 marzo 2025
Le migliori destinazioni di viaggio per il 2025

Le migliori destinazioni di viaggio per il 2025

Nel 2025, il mondo sarà ancora più accessibile ai viaggiatori in cerca di avventure uniche e indimenticabili. Questo articolo esplora alcune delle destinazioni più ambite, offrendo consigli sui periodi migliori per visitarle e sugli eventi imperdibili.
pubblicato il 4 marzo 2025
Quali sono le spiagge più belle del mondo

Quali sono le spiagge più belle del mondo

Le spiagge più belle da visitare nel 2025 offrono scenari mozzafiato e acque cristalline, con gemme naturali in Italia e in tutto il mondo. Un invito a scoprire queste meraviglie naturali, ideali per un viaggio indimenticabile.
pubblicato il 4 marzo 2025
Gli aeroporti di New York

Gli aeroporti di New York

New York, una delle città più visitate al mondo, è servita da tre aeroporti principali: JFK, LaGuardia e Newark. Ciascuno offre diverse soluzioni per raggiungere Manhattan, con opzioni di trasporto che variano per costo, tempo di percorrenza e comodità.