In viaggio sul trenino rosso del Bernina: gli itinerari disponibili

Per fare il pieno di panorami sulle Alpi, tra l’Italia e la Svizzera, niente di meglio dello storico trenino rosso del Bernina. Il trenino rosso del Bernina viaggia su una spettacolare linea ferroviaria panoramica che oggi collega Tirano, in provincia di Sondrio, alla nota località turistica di St. Moritz. Dodici le fermate a disposizione per il piacere del viaggio e della scoperta. Acquistando il biglietto per il tragitto completo da Tirano a St. Moritz è possibile infatti scendere liberamente alle località scelte per la propria vacanza e poi risalire con lo stesso biglietto sul treno successivo. Si gusta così a piacere lo spettacolo che la natura offre lungo questa eccezionale tratta ferroviaria, che dai 429 metri di altitudine di Tirano raggiunge nel suo percorso i 2.253 metri dell’Ospizio Bernina, per poi ridiscendere nella valle dell’Inn.

La prima fermata dopo la cittadina italiana di Tirano è già in Svizzera, Campocologno. A seguire: Campascio e le sue piantagioni estive di frutti rossi, Brusio, Miralago e Le Prese, tappa perfetta per le escursioni, Poschiavo e i suoi musei, e poi ecco la Val di Piva. Si prosegue tra curve e gallerie di meraviglia in meraviglia: il Giardino dei Ghiacciai di Cavaglia, il Piz Palù, il laghetto Palù e poi Alp Grüm, fino ad arrivare al punto più alto del percorso, l’Ospizio Bernina, dove ammirare il Lago Nero e il Lago Bianco, la diga ai piedi del ghiacciaio Piz Cambrena. La fermata successiva è la stazione sciistica di Bernina Lagalb, da dove d’inverno chi è attrezzato può arrivare comodamente alla funivia e godersi le piste innevate. Riprendendo il tragitto del treno si arriva a Bernina Diavolezza, per sciare d’inverno e passeggiare d’estate. Un’altra fermata ed ecco Morteratsch, dove con una passeggiata di mezz’ora si raggiunge il ghiacciaio Bernina. La penultima fermata del trenino è Pontresina. Qui per chi lo desidera c’è il treno via Albula per raggiungere Coira, capitale dei Grigioni nonché il più antico insediamento elvetico. Ultima tappa St. Moritz, per visitare il centro turistico e il lago prima di rientrare in Italia con il percorso inverso. Il trenino rosso, Patrimonio Mondiale dell’Umanità dalla storia ormai centenaria, offre ai viaggiatori un’esperienza confortevole con la possibilità di scegliere tra carrozze di prima e seconda classe, disponibili sia utilizzando i treni di linea, che sono i più frequenti ed effettuano tutte le fermate, sia preferendo i Bernina Express, che con le loro vetrate a cupola permettono di ammirare al meglio il panorama. Per i Bernina Express panoramici serve la prenotazione con supplemento. A luglio e ad agosto è possibile approfittare anche delle cabine cabrio, carrozze panoramiche scoperte con posti a sedere in legno, senza prenotazione. Per organizzare il viaggio non mancano pacchetti turistici per ogni stagione, che organizzano il tragitto, le fermate, i pernottamenti con colazione, tutto quello che serve per una breve vacanza rilassante.
Daniela Dall’Alba
Che viaggio vuoi assicurare?
Fai pochi viaggi durante l'anno? Oppure parti appena ne hai l'occasione? Su TravelEasy.it trovi l'assicurazione viaggio perfetta per te!
Assicurazione viaggio singolo
Per viaggi saltuari che non superano i 100 giorni.
Assicurazione multi-viaggio (annuale)
Valida per un anno su tutti i viaggi che fai inferiori ai 30 giorni.
I vantaggi di TravelEasy.it
Ottieni in pochi minuti la tua assicurazione viaggio grazie a TravelEasy.it: calcola il preventivo, scegli la copertura e ricevi i documenti della tua polizza direttamente via mail!
Sicurezza
Ti garantiamo il rimborso diretto delle spese.
Comodità
Fai tutto da casa e ricevi subito tutti i documenti via mail.
Assistenza
In italiano e 24 ore su 24 per tutta la durata del tuo viaggio.
Garanzia
Le nostre polizze sono garantite da IMA Italia, gruppo Inter Mutuelles Assistance, n.1 nell'assistenza da oltre 30 anni.

Per consultare i set informativi clicca qui.
Ultime notizie per i tuoi viaggi

Assicurazione viaggio Traveleasy: sconto del 20% a gennaio 2025

Quando andare alle Maldive? Il periodo migliore

Spiaggia Rosa Budelli, Sardegna: tutto quello da sapere

Spiagge in Grecia: le più belle da visitare
Guide sui viaggi

I più bei Cenote da visitare in Messico

Le isole più belle del mondo dove fare una vacanza

Dove andare in vacanza a settembre
