Serve assistenza?800 665 006

Itinerari nel Lazio: un viaggio provincia per provincia

itinerari nel lazio un viaggio provincia per provincia

Come descrivere le meraviglie del Lazio senza partire da Roma, la città eterna in cui ripercorrere le orme della grandiosa civiltà romana? Roma caput mundi (Roma capitale del Mondo), come la definì il poeta latino Marco Anneo Lucaneo. Chissà se l’autore immaginava che, a distanza di secoli, la città avrebbe assunto il prestigioso ruolo di capitale d’Italia. Un weekend non può di certo bastare per ammirarne gli innumerevoli monumenti, le fontane e le chiese di cui è costellata, ma seguendo l’itinerario proposto in questo articolo si potrà cogliere il meglio della città anche in 3 o 4 giorni. Il percorso ideale inizia dal Colosseo o Anfiteatro Flavio. Il monumento, costruito su ordine dell’imperatore Vespasiano e restaurato nel 1800, non ha perso nulla della sua maestosità. Basta varcare le sue porte per fare un salto indietro nel tempo, all’epoca dei gladiatori e delle concitate corse con le bighe. Da qui, a piedi, si raggiungono facilmente i Fori Imperiali: cuore delle attività politiche e commerciali dell’antica Roma. Immancabile è la visita all’Altare della Patria, situato a Piazza Venezia, e all’adiacente complesso del Vittoriano, che ha ospitato e continua a ospitare alcune delle mostre più importanti d’Italia.

Scopri l'assicurazione viaggio su misura per te
Scopri l'assicurazione viaggio su misura per te

In Piazza del Campidoglio si trovano i Musei Capitolini, custodi della famosa statua della Lupa; a Piazza San Pietro invece, dove si erge la Basilica del Vaticano, è possibile intraprendere un viaggio attraverso una delle collezioni d’arte più grandi al Mondo: i Musei Vaticani. Roma è ricca di grandi e piccole piazze, in cui si respira tutta la storia della capitale. Da Piazza di Spagna a Piazza del Popolo, spingendosi fino a Piazza Navona, non ce n’è una che non valga la pena visitare. Lo stesso vale per le fontane: veri capolavori di pietra e acqua. Basti citare la fontana di Trevi, iniziata dal Bernini del 1640 e conclusa più tardi da Nicola Salvi. La passeggiata in città può concludersi con una visita al Phanteon, tempio dedicato a tutte le divinità fondato da Agrippa nel 27 a.C., e a Castel Sant’Angelo, la fortezza collegata allo Stato del Vaticano dal celebre corridoio del passetto. La Regione Lazio è meravigliosa anche fuori dalle porte di Roma. L’area di Viterbo è una meta perfetta per trascorrere vacanze all’insegna del relax. Il territorio ospita infatti le Terme dei Papi e le Terme di Saturnia, diventate ormai destinazioni ambitissime per i soggiorni benessere. Sempre Viterbo ha una storia lunga e affascinante da raccontare, che ripercorre stavolta le orme della civiltà etrusca e attraversa borghi antichi come Civita di Bagnoregio e Calcata, conosciuta quest’ultima come il paese delle streghe per le numerose leggende che vi aleggiano. Da non perdere nel Viterbese è il Parco dei Mostri di Bisanzio: un bosco più che suggestivo in cui si alternano sculture surreali e stravaganti architetture. Data la genuinità dei prodotti enogastronomici delle campagne ciociare, la provincia di Frosinone è consigliata per gli itinerari del gusto. Dal Frosinate ci si può spostare sul litorale e percorrere a ritroso le coste di Gaeta, fino a raggiungere località balneari come San Felice Circeo, Sabaudia e i borghi marittimi di Anzio e Nettuno, da cui partono i traghetti per le isole pontine. La città di Rieti, di origine medievale, racchiude nel suo centro storico numerosi edifici d’epoca, tra cui un Palazzo Comunale risalente al XIII-XVIII secolo, sede del Museo Civico della Storia di Rieti. Vale la pena visitare anche il Duomo dell’Assunta e l’adiacente Battistero; il Palazzo Vescovile e l’Arco del Vescovo, un ponte fatto costruire da Papa Bonifacio VIII. Sempre in provincia di Rieti si trova il Parco Naturale dei Laghi, una riserva di grande valore e interesse naturalistico. Eleonora D'Angelo

Scopri l'assicurazione viaggio su misura per te

Che viaggio vuoi assicurare?

Fai pochi viaggi durante l'anno? Oppure parti appena ne hai l'occasione? Su TravelEasy.it trovi l'assicurazione viaggio perfetta per te!

Assicurazione viaggio singolo

Per viaggi saltuari che non superano i 100 giorni.

Fai un preventivo

Assicurazione multi-viaggio (annuale)

Valida per un anno su tutti i viaggi che fai inferiori ai 30 giorni.

Fai un preventivo

I vantaggi di TravelEasy.it

Ottieni in pochi minuti la tua assicurazione viaggio grazie a TravelEasy.it: calcola il preventivo, scegli la copertura e ricevi i documenti della tua polizza direttamente via mail!

  • Sicurezza

    Ti garantiamo il rimborso diretto delle spese.

  • Comodità

    Fai tutto da casa e ricevi subito tutti i documenti via mail.

  • Assistenza

    In italiano e 24 ore su 24 per tutta la durata del tuo viaggio.

  • Garanzia

    Le nostre polizze sono garantite da IMA Italia, gruppo Inter Mutuelles Assistance, n.1 nell'assistenza da oltre 30 anni.

Per consultare i set informativi clicca qui.

Ultime notizie per i tuoi viaggi

pubblicato il 17 gennaio 2025
Quando andare alle Maldive? Il periodo migliore

Quando andare alle Maldive? Il periodo migliore

Immagina di trovarti in un angolo di paradiso, circondato da acque turchesi e spiagge bianche. Le Maldive sono proprio questo, un sogno che si avvera per chi cerca relax e un pizzico di avventura.
pubblicato il 16 luglio 2024
Spiaggia Rosa Budelli, Sardegna: tutto quello da sapere

Spiaggia Rosa Budelli, Sardegna: tutto quello da sapere

La Spiaggia Rosa di Budelli è una delle meraviglie naturali più affascinanti della Sardegna e una delle più famose d'Italia. Situata nell'Arcipelago della Maddalena, questa spiaggia è famosa per la sua sabbia rosa unica al mondo.
pubblicato il 9 luglio 2024
Spiagge in Grecia: le più belle da visitare

Spiagge in Grecia: le più belle da visitare

La Grecia, con la sua storia millenaria e le sue affascinanti tradizioni culturali, è una delle mete turistiche più ambite al mondo. Terra di miti e leggende, la Grecia ha visto fiorire alcune delle più grandi civiltà dell’antichità, come quella micenea, minoica e classica, che hanno lasciato un patrimonio inestimabile di arte, architettura e filosofia.

Guide sui viaggi

pubblicato il 23 ottobre 2024
Volo cancellato: cosa devo fare per ottenere un rimborso?

Volo cancellato: cosa devo fare per ottenere un rimborso?

Quando si affronta la cancellazione di un volo, è fondamentale conoscere i propri diritti come passeggero. Un volo cancellato può causare notevoli disagi e spese imprevisti, ma esistono misure che puoi adottare per ottenere un rimborso o persino un risarcimento.
pubblicato il 9 settembre 2024
Dove andare a febbraio: 15 mete per una vacanza perfetta

Dove andare a febbraio: 15 mete per una vacanza perfetta

Febbraio è un mese particolare per viaggiare, caratterizzato da un mix di opportunità tra destinazioni invernali e mete al caldo, perfette per chi vuole prendersi una pausa dalle giornate più fredde dell'anno.
pubblicato il 9 settembre 2024
Vacanze di inverno: dove andare a dicembre?

Vacanze di inverno: dove andare a dicembre?

Dicembre è uno dei mesi più affascinanti dell'anno per organizzare una vacanza. Le festività natalizie, i mercatini, le luci scintillanti e l'atmosfera invernale rendono questo periodo particolarmente magico.