
Fra gli amanti delle isole tropicali, Cuba è senza dubbio una destinazione ambita. Merito dei suoi paesaggi da sogno, caratterizzati da spiagge di sabbia bianca e palme, dei pittoreschi villaggi e dello spirito festoso degli abitanti. Se desideri organizzare un viaggio da sogno e ti stai chiedendo quando andare a Cuba, leggi qui di seguito.
Il periodo migliore per Visitare Cuba
Cuba è una destinazione affascinante in ogni momento dell'anno, ma la scelta del momento migliore per visitarla dipende dalle preferenze personali.
Nell’isola l'inverno va da novembre a marzo e rappresenta la stagione più popolare per andare a Cuba, perché si tratta di un inverno diverso a quello cui siamo abituati in Europa.
Durante questo periodo, Cuba vanta temperature miti comprese tra i 25 e i 30 gradi Celsius, mentre l'umidità è moderata. Il clima invernale rende ideale l'esplorazione delle spiagge, delle città e delle attrazioni turistiche senza il disagio del caldo estivo. Tuttavia, è importante sapere che in questa stagione l'affluenza turistica è abbastanza elevata. Ciò comporta un cospicuo aumento dei prezzi dei voli e dei soggiorni nei resort.
Le stagioni ideali per un viaggio a Cuba
A Cuba troviamo due stagioni principali: la stagione secca e la stagione delle piogge. La prima inizia a novembre, termina ad aprile, ed è generalmente considerata la migliore per visitare l'isola. Durante questo periodo, le giornate di sole sono garantite e Cuba e offre condizioni ottimali per visitare le sue meraviglie naturali e culturali.
La stagione delle piogge invece inizia a maggio e termina ad ottobre, con picchi di precipitazioni nei mesi di luglio e agosto. In questa stagione, durante la quale vi è minore affluenza turistica, le piogge possono essere molto intense, il che conferisce alla natura dell’isola un aspetto lussureggiante.
Clima e temperature a Cuba
Il clima a Cuba varia in modo rilevante in base alla stagione e alla zona d’interesse. Come accennato, le temperature medie oscillano tra i 25 e i 30 gradi Celsius durante l'inverno, mentre durante l'estate possono raggiungere i 30-35 gradi Celsius.
Nel corso della stagione delle piogge, le precipitazioni sono brevi e intense ma spesso si verificano di notte, consentendo ai visitatori di godersi le attrazioni dell’isola. Infine, basti sapere che nelle regioni interne e montuose, le temperature sono sempre più fresche, soprattutto di notte, consentendo un’esperienza piacevole nelle giornate afose.
Parti per Cuba? Non dimenticare l'assicurazione viaggio
Stipulare un'assicurazione sanitaria per Cuba prima della partenza è obbligatorio, sia che ci si rechi nell'isola per turismo, lavoro o studio. Infatti, senza un'assicurazione sanitaria non si potrà nemmeno ottenere il visto di ingresso per il paese. In questo modo si avrà la certezza di poter ricevere cure mediche e ospedaliere in caso di necessità.