Vacanze in tenda, cosa portare con sé

Una vacanza in tenda per riavvicinarsi alla natura può regalare momenti indimenticabili, ma richiede una buona organizzazione perché tutto funzioni per il meglio, a partire dalla scelta dell’attrezzatura e senza dimenticare di preparare soluzioni pratiche per piccoli e grandi inconvenienti. Ovviamente molto dipende dalla destinazione, dalla stagione in cui si parte, dal livello di servizi e attrezzature già fornite dove si intende campeggiare. Ma in linea generale ci sono almeno 10 cose che non dovrebbero mai mancare in una vacanza in tenda:
- una torcia per muoversi agevolmente di notte e un cavo elettrico per collegarsi alla rete del campeggio, quando la posizione e la struttura offrono questa possibilità.

- un materassino da abbinare al sacco a pelo, indispensabile per dormire comodamente e isolarsi dall’umidità del terreno.
- fornelletto e piastre per campeggio e tutto il necessario per cucinare, servire e conservare i cibi, se non si conta su un ristorante interno alla struttura. Se l’idea è usare la griglia, meglio informarsi prima sulla possibilità o meno di accendere fuochi e sulla presenza di angoli adatti e magari già attrezzati allo scopo.
- coltellino multiuso e una piccola cassetta degli attrezzi, senza dimenticare scotch, spago, pile di scorta e del sigillante per la tenda, utile a riparare piccoli inconvenienti.
- necessario per pulire e organizzare la tenda, se abbastanza ampia anche con mobili pieghevoli. Per evitare di portare all’interno troppe foglie e terra è una buona idea un piccolo tappeto all’ingresso.
- tarp e teli di protezione per la tenda, che possono anche aumentare la superficie riparata per un maggiore comfort.
- coperte, nel caso la temperatura fosse più rigida del previsto o se per qualsiasi motivo ci si trovasse a passare la notte fuori dalla tenda.
- un kit di pronto soccorso e i medicinali essenziali per superare gli imprevisti.
- repellenti per insetti e soluzioni per allontanarli, per garantirsi notti più tranquille.
- una batteria esterna portatileper ogni evenienza, indispensabile quando si passa molto tempo all’aria aperta e non si ha la certezza di avere dove ricaricare smartphone e altri apparecchi. Daniela Dall'Alba
Che viaggio vuoi assicurare?
Fai pochi viaggi durante l'anno? Oppure parti appena ne hai l'occasione? Su TravelEasy.it trovi l'assicurazione viaggio perfetta per te!
Assicurazione viaggio singolo
Per viaggi saltuari che non superano i 100 giorni.
Assicurazione multi-viaggio (annuale)
Valida per un anno su tutti i viaggi che fai inferiori ai 30 giorni.
I vantaggi di TravelEasy.it
Ottieni in pochi minuti la tua assicurazione viaggio grazie a TravelEasy.it: calcola il preventivo, scegli la copertura e ricevi i documenti della tua polizza direttamente via mail!
Sicurezza
Ti garantiamo il rimborso diretto delle spese.
Comodità
Fai tutto da casa e ricevi subito tutti i documenti via mail.
Assistenza
In italiano e 24 ore su 24 per tutta la durata del tuo viaggio.
Garanzia
Le nostre polizze sono garantite da IMA Italia, gruppo Inter Mutuelles Assistance, n.1 nell'assistenza da oltre 30 anni.

Per consultare i set informativi clicca qui.
Ultime notizie per i tuoi viaggi

Assicurazione viaggio Traveleasy: sconto del 20% a gennaio 2025

Quando andare alle Maldive? Il periodo migliore

Spiaggia Rosa Budelli, Sardegna: tutto quello da sapere

Spiagge in Grecia: le più belle da visitare
Guide sui viaggi

I più bei Cenote da visitare in Messico

Le isole più belle del mondo dove fare una vacanza

Dove andare in vacanza a settembre
