logo TravelEasy.it
Serve assistenza?800 665 006

Cosa vedere in Nepal

Tempio in Nepal

Il Nepal è una terra di meraviglie naturali e culturali, situata tra l'India e il Tibet. Conosciuto per le sue imponenti montagne, tra cui l'Everest, e per la spiritualità che si respira tra le sue valli, è una destinazione imperdibile per gli amanti del trekking e della cultura.

Di seguito esploreremo cosa vedere, quando andare e come pianificare al meglio il tuo viaggio in Nepal. Ricorda che per un'esperienza senza preoccupazioni è fondamentale scegliere un'assicurazione viaggio che ti protegga durante la tua avventura, soprattutto se hai intenzione di fare attività ad alta quota.

Scopri l'assicurazione viaggio su misura per te
Scopri l'assicurazione viaggio su misura per te
Tempio in Nepal

Nepal: dove si trova e informazioni utili

Il Nepal si trova nell'Asia meridionale, incastonato tra l'India e la regione autonoma del Tibet. La capitale, Kathmandu, è il cuore culturale e politico del paese, famosa per i suoi affascinanti templi e il vivace caos delle sue strade.

Ecco qualche informazione utile da conoscere prima di visitare questa terra:

  • lingua: Nepalese, ma l'inglese è ampiamente parlato nelle aree turistiche;
  • moneta: Rupia Nepalese (NPR);
  • clima: varia da caldo-umido nelle pianure a glaciale nelle montagne. Le stagioni in Nepal sono ben distinte: primavera e autunno sono miti e secche, mentre l'inverno porta freddo soprattutto nelle regioni montuose;
  • sicurezza: il Nepal è generalmente considerato sicuro per i turisti. Tuttavia, è sempre consigliabile essere informati su eventuali scioperi o blocchi stradali, che possono talvolta verificarsi.

Quando andare in Nepal

Il periodo migliore per visitare il Nepal è durante la stagione secca, che va da ottobre a maggio. Durante questi mesi, il clima è più stabile e le condizioni per il trekking sono ideali. Le temperature sono infatti piacevoli e i cieli limpidi offrono panorami mozzafiato delle montagne. È consigliabile evitare la stagione dei monsoni, che si verificano tra giugno e settembre, quando le piogge possono rendere i sentieri scivolosi e pericolosi.

Cosa vedere in Nepal

Kathmandu

Kathmandu è una città vibrante, ricca di storia e cultura. Tra le attrazioni principali ci sono il Tempio di Pashupatinath, uno dei complessi induisti più importanti del mondo, e il grande Stupa di Boudhanath, centro spirituale per i buddisti. Il Monastero di Kopan offre ritiri spirituali per chi cerca un'esperienza meditativa.

Pokhara

Pokhara, conosciuta come la "Capitale del turismo del Nepal", è famosa per il suo pittoresco Lago Phewa e la World Peace Pagoda, che offre una vista spettacolare sulla città e sulle montagne circostanti. Pokhara è anche il punto di partenza per numerosi trekking nella regione dell’Annapurna, offrendo sentieri adatti a tutti i livelli di esperienza.

Parco Nazionale di Chitwan

Il Parco Nazionale di Chitwan, patrimonio dell'UNESCO, è un'altra tappa imperdibile. Qui, puoi vivere l'emozione di un safari per vedere rinoceronti, elefanti e, con un po' di fortuna, le elusive tigri del Bengala. È un'esperienza unica che avvicina i visitatori alla straordinaria fauna selvatica del Nepal.

Lumbini

Lumbini è un sito di pellegrinaggio molto importante per i buddisti di tutto il mondo. Qui, puoi visitare il Tempio di Maya Devi, che segna il luogo di nascita del Buddha, e passeggiare tra i giardini e i monasteri costruiti da diversi paesi buddisti.

Esempio di itinerari per un viaggio in Nepal

Itinerario 7 giorni in Nepal

Giorno 1-3: Esplora la Valle di Kathmandu

  • Visita a Swayambhunath (Tempio delle Scimmie), antico stupa buddista con vista panoramica sulla città.
  • Tappa al Tempio di Pashupatinath, importante santuario induista dove si tengono riti religiosi sul fiume Bagmati.
  • Passeggiata a Boudhanath Stupa, uno dei più grandi stupa del mondo, cuore spirituale della comunità tibetana.
  • Esplorazione di Durbar Square di Kathmandu, con il Palazzo Reale Hanuman Dhoka, la Casa della Kumari (dea vivente) e templi antichi.
  • Tempo libero a Thamel, quartiere turistico vivace con ristoranti, negozi artigianali e musica dal vivo.

Giorno 4-5: Bhaktapur e Nagarkot

  • Tour di Bhaktapur Durbar Square, patrimonio UNESCO: ammirerai il Palazzo delle 55 Finestre, la Porta d’Oro, il Tempio di Nyatapola e l’artigianato locale.
  • Trasferimento a Nagarkot per un soggiorno in altura. Sveglia all’alba per ammirare la catena himalayana all’orizzonte, incluso l’Everest (tempo permettendo).
  • Passeggiate nei sentieri tra i villaggi locali o relax in un eco-lodge panoramico.

Giorno 6-7: Parco Nazionale di Chitwan

  • Safari nella giungla di Chitwan in jeep: possibilità di avvistare rinoceronti, coccodrilli, cervi, pavoni, scimmie e, con fortuna, la tigre del Bengala.
  • Crociera sul fiume Rapti per osservare gli uccelli e i coccodrilli.
  • Visita a un villaggio Tharu, con spettacolo di danze tradizionali e scoperta della cultura indigena.

Itinerario 14 giorni in Nepal

Giorno 1-3: Kathmandu e dintorni

  • Esplora Swayambhunath, Pashupatinath, Boudhanath e Durbar Square.
  • Escursione a Patan (Lalitpur): ammira templi newari, musei d’arte, e il Tempio d’Oro (Hiranya Varna Mahavihar).
  • Sosta al Giardino dei Sogni, un'oasi tranquilla con architettura europea, perfetta per una pausa rilassante.

Giorno 4-6: Pokhara

  • Trasferimento a Pokhara, con sosta al Tempio di Manakamana (raggiungibile in funivia).
  • Visita al Lago Phewa: giro in barca e visita al Tempio di Barahi su un isolotto.
  • Escursione alla World Peace Pagoda per vista su lago, valle e Annapurna.
  • Visita alle Devi’s Falls, alla Gupteshwor Mahadev Cave e al Museo Internazionale della Montagna.

Giorno 7-10: Trekking sull’Annapurna Circuit

  • Partenza da Nayapul: trekking attraverso Tikhedhunga, Ghorepani e salita a Poon Hill per l’alba sull’Annapurna e Dhaulagiri.
  • Attraversa foreste di rododendri, villaggi gurung e terrazze coltivate.
  • Possibilità di alloggiare in tea house locali, vivendo l’ospitalità delle comunità montane.

Giorno 11-14: Ritorno a Kathmandu, Patan e Lumbini

  • Volo da Pokhara a Kathmandu.
  • Gita a Patan, centro dell’arte tradizionale con musei e laboratori artigianali.
  • Trasferimento a Lumbini, luogo di nascita di Buddha: visita al Giardino Sacro, Maya Devi Temple, Ashoka Pillar e i monasteri costruiti da diversi paesi buddhisti.

Itinerario 20 giorni in Nepal

Giorno 1-5: Kathmandu, Bhaktapur e Nagarkot

  • Esplora le tre principali Durbar Square: Kathmandu, Patan e Bhaktapur.
  • Visita ai templi principali, ai bazar tradizionali e ai musei di arte newari.
  • Soggiorno a Nagarkot con passeggiate nei dintorni e panorami montani.
  • Tempo per attività culturali, come corsi di cucina nepalese o meditazione in monastero.

Giorno 6-10: Parco Nazionale di Chitwan

  • Safari in jeep, birdwatching e camminate guidate nella giungla.
  • Visita a un centro di conservazione etico degli elefanti.
  • Incontro con le comunità locali e danze tipiche Tharu.
  • Relax sulle rive del fiume Rapti al tramonto.

Giorno 11-15: Pokhara e trekking ad Annapurna – Ghorepani/Poon Hill

  • Visita ai siti di Pokhara (World Peace Pagoda, Lago Begnas, grotte e cascate).
  • Inizio del trekking: Nayapul – Tikhedhunga – Ghorepani – Poon Hill – Tadapani – Ghandruk – Nayapul.
  • Esperienza autentica nei villaggi gurung, viste spettacolari e pernottamenti in lodge locali.

Giorno 16-20: Daman, Janakpur e Ilam

  • Escursione a Daman per panorami su otto vette himalayane, inclusi Everest e Dhaulagiri.
  • Tappa a Janakpur, città sacra all’induismo e luogo natale di Sita, con visita al Janaki Mandir.
  • Viaggio nell’est del Nepal verso Ilam, famosa per le piantagioni di tè e le colline verdeggianti: tour di una tea estate, degustazioni e relax nella natura.
  • Ritorno a Kathmandu per lo shopping finale o una cena culturale con danze tradizionali.

Assicurazione viaggio Nepal su Traveleasy

Stipulare un'assicurazione di viaggio completa è essenziale per proteggersi da imprevisti durante la tua avventura in Nepal. Traveleasy offre polizze personalizzate che includono copertura sanitaria, assistenza per emergenze e protezione per il viaggio, garantendo tranquillità durante tutto il soggiorno. È importante scegliere un'assicurazione che copra attività specifiche come il trekking ad alta quota, per affrontare il tuo viaggio con serenità.

Scopri l'assicurazione viaggio su misura per te
Scopri l'assicurazione viaggio su misura per te

Che viaggio vuoi assicurare?

Fai pochi viaggi durante l'anno? Oppure parti appena ne hai l'occasione? Su TravelEasy.it trovi l'assicurazione viaggio perfetta per te!

Assicurazione viaggio singolo

Per viaggi saltuari che non superano i 100 giorni.

Fai un preventivo

Assicurazione multi-viaggio (annuale)

Valida per un anno su tutti i viaggi che fai inferiori ai 30 giorni.

Fai un preventivo

I vantaggi di TravelEasy.it

Ottieni in pochi minuti la tua assicurazione viaggio grazie a TravelEasy.it: calcola il preventivo, scegli la copertura e ricevi i documenti della tua polizza direttamente via mail!

  • Sicurezza

    Ti garantiamo il rimborso diretto delle spese.

  • Comodità

    Fai tutto da casa e ricevi subito tutti i documenti via mail.

  • Assistenza

    In italiano e 24 ore su 24 per tutta la durata del tuo viaggio.

  • Garanzia

    Le nostre polizze sono garantite da IMA Italia, gruppo Inter Mutuelles Assistance, n.1 nell'assistenza da oltre 30 anni.

Tempio in Nepal

Per consultare i set informativi clicca qui.

Guide sui viaggi

pubblicato il 7 maggio 2025
Visitare le Cascate del Niagara: cosa sapere

Visitare le Cascate del Niagara: cosa sapere

Le Cascate del Niagara, situate al confine tra Stati Uniti e Canada, rappresentano una delle meraviglie naturali più visitate al mondo. Scopriamo insieme quando visitarle e le esperienze da non perdere!
pubblicato il 7 maggio 2025
Cuzco: la capitale storica del Perù

Cuzco: la capitale storica del Perù

Cusco, la capitale storica del Perù, è una città ricca di fascino, situata tra le Ande a oltre 3.400 metri di altitudine.
pubblicato il 9 aprile 2025
I più bei Cenote da visitare in Messico

I più bei Cenote da visitare in Messico

I cenote del Messico sono formazioni geologiche uniche che si trovano principalmente nella penisola dello Yucatán. Scopriamo quali sono i più belli da visitare!