Cuzco: la capitale storica del Perù

Cusco è una delle mete più affascinanti del Perù, una città che incarna la storia e la cultura delle civiltà che l'hanno abitata. Situata a quasi 3.500 metri di altitudine, è uno dei principali punti di partenza per visitare Machu Picchu.
Data l’elevata altitudine e le possibili escursioni nei dintorni, è altamente consigliato stipulare un’assicurazione viaggio prima della partenza. Una buona polizza, infatti, protegge in caso di malesseri legati all’altitudine, imprevisti medici, ritardi o cancellazioni, garantendo maggior tranquillità.

Storia di Cusco
La storia di Cusco è profondamente legata a quella dell'Impero Inca, di cui fu la capitale. Fondata intorno al XII secolo, Cusco divenne il centro amministrativo, politico e militare di un impero che si estendeva su gran parte dell'America del Sud.
Dopo l'arrivo degli spagnoli nel XVI secolo, la città subì una trasformazione significativa. Gli edifici incaici furono spesso distrutti o sovrapposti con strutture coloniali, creando un affascinante mix di architettura che si può ammirare ancora oggi.
Dove si trova Cusco
Geograficamente, Cusco si trova nel sud-est del Perù, immersa tra le maestose Ande. Questa posizione le conferisce un clima montano, con giornate che possono essere calde e notti significativamente più fresche. La sua altitudine elevata, a 3.400 metri sul livello del mare, richiede ai visitatori di acclimatarsi gradualmente per prevenire il mal di montagna.
Come raggiungere Cusco
Raggiungere Cusco è relativamente semplice grazie alle numerose opzioni di trasporto disponibili. La città è ben collegata con voli nazionali da Lima, la capitale del Perù, che durano circa un'ora.
Per chi preferisce viaggiare via terra, ci sono autobus di linea che percorrono la spettacolare strada panoramica tra Lima e Cusco, anche se il viaggio può durare fino a 20 ore. Un'alternativa affascinante è il treno panoramico, che offre viste mozzafiato delle Ande e rappresenta un'esperienza di viaggio unica nel suo genere.
Cosa vedere a Cusco
Plaza de Armas
Il cuore pulsante di Cusco è la sua Plaza de Armas, un'ampia piazza circondata da edifici storici e chiese. Qui si possono ammirare la Cattedrale di Cusco e la Chiesa della Compagnia di Gesù, entrambe testimonianze della ricca storia architettonica della città.
Cattedrale di Cusco
La cattedrale di Cusco è un capolavoro di architettura barocca e rinascimentale. Costruita nel XVI secolo, ospita preziose opere d'arte, tra cui dipinti della scuola cusqueña e l'altare maggiore in argento.
Museo Inka
Il Museo Inka, situato vicino alla cattedrale, è il posto ideale per approfondire la storia della civiltà Inca. Ospita una vasta collezione di reperti, tra cui ceramiche, tessuti e mummie, che raccontano la vita quotidiana e le credenze religiose degli Inca.
Coricancha – Santo Domingo
Questo sito rappresenta il perfetto connubio tra l'architettura inca e quella coloniale. Originariamente il Tempio del Sole, il Coricancha era il più importante tempio inca dedicato al culto del sole. Dopo la conquista spagnola, fu trasformato nel Convento di Santo Domingo, ma le fondamenta inca rimangono visibili.
Sacsayhuamán
Situata alle porte di Cusco, Sacsayhuamán è una fortezza inca ed è famosa per le sue enormi pietre incastrate con precisione. Questo sito offre una vista panoramica su Cusco ed è il luogo perfetto per esplorare la maestria ingegneristica degli Inca.
Mercato di San Pedro
Per un assaggio dell'autentica vita cusqueña, non può mancare una visita al Mercato di San Pedro. Qui si possono trovare prodotti locali freschi, artigianato tradizionale e gustare piatti tipici come il ceviche e il cuy.
Quando andare in Perù: periodo migliore
Il clima in Perù varia notevolmente a seconda della regione e dell’altitudine, ma in generale i mesi migliori per visitare il paese sono quelli della stagione secca, da maggio a ottobre.
Nello specifico, Cusco presenta due stagioni principali:
- la stagione secca, che come anticipato va da maggio a ottobre
- la stagione delle piogge, che va da novembre ad aprile
Il periodo ideale per visitare Cusco va da aprile a giugno e da settembre a ottobre, quando il clima è mite e le piogge sono meno frequenti. Visitare durante la stagione secca offre anche cieli limpidi, ideali per escursioni e fotografia.
Assicurazione viaggio per il Perù
Quando si viaggia in questo territorio, è essenziale avere un'assicurazione viaggio per il Perù completa. Questa è fondamentale per coprire eventuali emergenze mediche, cancellazioni di viaggio e furti. Infine, considerando l'altitudine elevata di Cusco e la possibilità di mal di montagna, è consigliabile includere una copertura medica che offra assistenza immediata.
Che viaggio vuoi assicurare?
Fai pochi viaggi durante l'anno? Oppure parti appena ne hai l'occasione? Su TravelEasy.it trovi l'assicurazione viaggio perfetta per te!
Assicurazione viaggio singolo
Per viaggi saltuari che non superano i 100 giorni.
Assicurazione multi-viaggio (annuale)
Valida per un anno su tutti i viaggi che fai inferiori ai 30 giorni.
I vantaggi di TravelEasy.it
Ottieni in pochi minuti la tua assicurazione viaggio grazie a TravelEasy.it: calcola il preventivo, scegli la copertura e ricevi i documenti della tua polizza direttamente via mail!
Sicurezza
Ti garantiamo il rimborso diretto delle spese.
Comodità
Fai tutto da casa e ricevi subito tutti i documenti via mail.
Assistenza
In italiano e 24 ore su 24 per tutta la durata del tuo viaggio.
Garanzia
Le nostre polizze sono garantite da IMA Italia, gruppo Inter Mutuelles Assistance, n.1 nell'assistenza da oltre 30 anni.

Per consultare i set informativi clicca qui.
Guide sui viaggi

Visitare le Cascate del Niagara: cosa sapere

Cosa vedere in Nepal

I più bei Cenote da visitare in Messico
